Come aggiungere una regola CSS al DOM via Javascript
Oggi ho avuto la necessità di intervenire via Javascript per aggiungere delle regole CSS dopo il caricamento di un documento. La soluzione è molto semplice:
Continue Reading
Oggi ho avuto la necessità di intervenire via Javascript per aggiungere delle regole CSS dopo il caricamento di un documento. La soluzione è molto semplice:
Continue Reading
Breve antefatto: mi chiedono di generare dei qrCode 600×600 per una lista di URL. Apro Xcode, creo un nuovo Playground e in dieci minuti preparo un programmino in Swift 😚
Continue Reading
Qualche giorno fa ho letto un articolo molto interessante: –“How Memory Leaks Happen in a Java Application”–.
Uno dei vantaggi del linguaggio Java è quello di gestire la deallocazione degli oggetti in maniera automatica attraverso il “garage collector”. In particolari circostanze questa gestione può fallire e possono verificarsi dei memory leak.
Continue Reading
Per alcuni il Protocol Oriented Programming è solo un reinventare l’acqua calda, asserendo che le classi astratte e le interfacce non sono nulla di nuovo o che si tratta semplicemente di una buzzword coniata da Apple.
Continue Reading
Nella programmazione a oggetti, si sente spesso parlare di Dependency Inversion e Inversion of Control (Principio di inversione delle Dipendenze, Inversione del Controllo in italiano). Forse, i termini vi sono noti perché avete utilizzato Spring, ma sapete distinguerne le caratteristiche o comprenderne l’importanza?
In questo articolo cercherò di chiarire e introdurre i concetti che riguardano il Dependency Inversion, Inversion of Control e Dependency Injection.
Continue Reading
Una domanda che mi fanno molti o che mi capita di leggere spesso riguardo JAVA è: “come faccio a passare dei parametri per riferimento?”. La mia risposta è: “NON SI PUÒ!!”.
Continue ReadingFancy a successful project? Result oriented, deep technical knowledge and business attitude. I can be the perfect man for you.
Contact me